Econic
Il concept Econic: l'uomo sta al centro


Alla stessa altezza degli altri utenti del traffico
L'Econic consente al conducente di vedere gli altri utenti del traffico come i pedoni e i ciclisti all'altezza dei suoi occhi. Grazie alla posizione di seduta ribassata, alle generose vetrature della cabina di guida e ai sistemi di assistenza per la sicurezza supplementari, l'Econic offre un'ampia visuale sulla carreggiata e sui percorsi pedonali in ogni direzione; aspetto, questo, che nei centri urbani trafficati e nelle situazioni di traffico complicate rappresenta un grande vantaggio rispetto agli autocarri convenzionali. In questo modo il conducente viene supportato in modo ottimale aumentando al tempo stesso la sicurezza della circolazione stradale.

Vedere bene non basta: occorre tenere tutto sotto controllo
In fatto di guida prudente e prevenzione, l'Econic è decisamente avanti rispetto ai convenzionali autocarri. Un risultato ottenuto grazie alla posizione del sedile ribassata e alle vetrature panoramiche della cabina di guida. Non solo: a bordo dell'Econic possono infatti operare fino a dieci sistemi di assistenza di sicurezza. Telecamere, sensori e sistemi di illuminazione supplementari permettono al conducente di concentrarsi sulle cose più importanti - anche nelle situazioni che richiedono la massima attenzione: nel vivace traffico urbano, in fase di svolta, manovra e retromarcia oppure nel caso in cui dietro alla curva ci si trovi di fronte al traffico incolonnato

Sistema Low-Entry
Tutelare chi lavora è prioritario: anche a questo serve l'accesso ribassato. Oltre alla sua ergonomia, questa soluzione riduce la sollecitazione della schiena e delle articolazioni. L'accesso ribassato con due soli gradini velocizza inoltre le operazioni, in particolare nel caso in cui il tipo di utilizzo preveda fermate frequenti. Grazie alla possibilità di passare comodamente da un lato all'altro del veicolo, il conducente può accedere e scendere utilizzando la porta a libro che si apre verso l'interno disposta sul lato opposto a quello di circolazione: una soluzione pratica che consente di evitare incidenti.